E ora arriva il Natale, con le luci scintillanti, gli addobbi che invadono le nostre case e le cene sontuose, la lista dei regali che si dimezza di anno in anno per colpa della crisi e la letterina di babbo natale scritta dai più piccoli, dove non troveremo quasi mai un buon libro.
Ma io non voglio arrendermi, quindi ogni anno c’è sempre qualche bel libro per ragazzi sotto l’albero per i miei nipoti, voglio trasmettere loro la mia passione per i libri, e lo faccio leggendo con loro e nel modo che conosco meglio, attraverso le parole…

Si le parole quelle che troviamo nei libri, quelle che ci permettono già dalle prime pagine di sognare, di portarci in un mondo fantastico, che ci raccontano una storia e ci fanno viaggiare in mondi lontani o semplicemente ci fanno riflettere, proprio come il nuovo romanzo di Susanna Tamara “Salta Bart” un’avventura per ragazzi che mette in evidenza con semplicità le contraddizioni e le influenze della tecnologia e del consumismo nella vita di tutti noi.
Il libro racconta la storia di Bart un bambino affidato al “super controllo” della tecnologia che grazie ad una amica inattesa (una gallina di nome Zoe) scopre che, il mondo vero si trova al di fuori dalla sua casa tecnologica e che il sentirsi amati è il "dono" più "prezioso che ogni bambino deve avere dalla vita.
“Salta Bart ” non è solo un libro per ragazzi che vuole aiutarci ad affrontare l’invasione della tecnologia nella loro vita, ma anche un invito per gli adulti a riflettere su quanto il mondo di oggi distrae dai valori veri, dall'eterna corsa per fare tutto, al tempo perso dietro a chat, e-mail, cellulari e alle mille attività ricreative che si impongono ai propri figli, dove le relazioni umane, sono messe in stand by in attesa di "quel" momento giusto che non arriva mai, e di quanto sarebbe bello ritrovare il piacere di stare insieme.

1 comments
Non lo conosco e mi hai incuriosita parecchio! :-) Buona giornata!
RispondiElimina